Le app per scansionare con lo smartphone sono strumenti divertenti per scoprire la scansione 2D e 3D. In questo articolo, trattiamo le migliori app di scansione e spieghiamo come funzionano. Troverai anche una sezione speciale per le applicazioni 3D che funzionano solo con iPad.
Quali sono le migliori app di scansione gratuite per iOS e Android?
Un’app di scansione può trasformare quasi tutti gli smartphone in uno scanner portatile. Le app per scansionare in 3D mobili si basano sulla fotogrammetria, una tecnologia di scansione che crea modelli 3D da foto 2D. Basta scattare più foto di un oggetto da diverse angolazioni e il software “cuce” insieme le immagini.
Questa tecnologia ti permette di trasformare il tuo smartphone in uno scanner 3D.
Con un’applicazione di scansione è possibile eseguire la scansione di oggetti, locali e persino fare scansioni del corpo. Una volta terminate le scansioni, possono essere utilizzate in realtà aumentata o stampate in 3D.
Ovviamente, le app per scansionare adatte agli smartphone sono meno precise degli scanner convenzionali. Tuttavia, questo è un modo fantastico e conveniente per saperne di più sulla scansione 3D senza dover investire in hardware complesso.
In questo articolo, presentiamo un elenco completo delle migliori app di scansione 3D per iPhone e smartphone Android. Includiamo anche le migliori app per scansionare in 3D per iPad.
Come funzionano le applicazioni di scansione 3D?
Fotogrammetria, tecnologia di scansione 3D. Per definizione, la fotogrammetria è una tecnica per stabilire misurazioni da fotografie. Fondamentalmente, si scattano foto di un oggetto 3D e poi il software unisce le immagini. Con questa tecnologia, la scansione 3D finale integra il colore e la consistenza dell’oggetto scansionato.
Scansione 3D con uno smartphone (iOS o Android). La scansione 3D con uno smartphone è piuttosto semplice: l’utente scatta più foto dell’oggetto da diverse angolazioni (di solito girando intorno all’oggetto) con l’applicazione di scansione 3D.
La maggior parte delle app di scansione guidano l’utente per aiutarlo a scattare le foto correttamente e generare un modello accurato.
Le foto vengono quindi elaborate dall’applicazione e unite insieme per formare un modello 3D. Può quindi essere esportato o modificato con un software 3D esterno e spesso il modello può essere stampato in 3D.
Panoramica delle applicazioni di scansione per iOS e Android
Di seguito, offriamo ulteriori informazioni su ciascuna app di scansione elencata. Abbiamo separato le app di scansione in tre categorie. Applicazioni di scansione che non richiedono apparecchiature aggiuntive (eccetto smartphone) per funzionare, applicazioni di scansione che richiedono un dispositivo esterno per funzionare e app per scansionare solo per iPad.
Tutte le app di scansione in questo elenco possono essere scaricate gratuitamente dall’App Store (iOS) o dal Play Store (Android).
Ecco dunque le app di scansione gratuite che non richiedono hardware aggiuntivo.
Capture
Compatibilità: iOS
Prezzo: gratuito
Valutazione App Store: 4.2 / 5
Questa applicazione è completamente gratuita da scaricare e ti consente di esportare le tue scansioni gratuitamente. I formati di esportazione includono PLY e OBJ. Puoi anche inviarli tramite social network o utilizzare il web player per visualizzarle. Questa app è disponibile solo per iPhone con fotocamera TrueDepth.
Qlone
Compatibilità: iOS / Android
Prezzo: gratuito
Costi aggiuntivi: esportazione Sketchfab circa 1 euro / scansione
Valutazione App Store: 4/5
Valutazione di Google Play: 2.9 / 5
Per poter utilizzare Qlone, è necessario stampare un motivo in bianco e nero (simile ai codici QR). Posizionato sotto l’oggetto da scansionare in 3D, serve come punto di riferimento per generare il modello 3D.
Qlone offre un pratico sistema di guida: una cupola grigia circonda l’oggetto e consente all’utente di sapere quali angoli rimangono da catturare. I risultati vengono generati localmente (senza passare attraverso una piattaforma online) e quasi in tempo reale.
L’utente può condividere facilmente le proprie scansioni 3D tramite applicazioni di social media come Facebook e WhatsApp. Tuttavia, le esportazioni verso Sketchfab o Shapeways costano quasi un euro ciascuna.
Scandy Pro
Compatibilità: iOS (iPhone X)
Prezzo: gratuito
Valutazione App Store: 4.2 / 5
Scandy Pro per iOS è un’app di scansione 3D gratuita che può trasformare iPhone (X, XS, XS Max o XR) in scanner 3D. Con questa app, gli utenti possono scansionare oggetti e modificare i modelli con più strumenti.
Inoltre, le scansioni sono facili da esportare (formati. .PLY, .OBJ o .STL) e / o caricarle direttamente su Sketchfab.
Gli utenti hanno diritto a un’esportazione gratuita ogni settimana, ma è possibile acquistare scansioni individualmente o sottoscrivere un abbonamento per backup illimitati. Scandy Pro è gratuito e aggiornato regolarmente.
App che richiedono l’acquisto di accessori
TechMed3D 3DSizeME
Compatibilità: iOS
Prezzo: gratuito
Valutazione dell’App store: 4,3 / 5
Accessorio: sensore di struttura (circa 400 euro)
3DSizeME è un’applicazione di scansione del corpo 3D sviluppata da TechMed3D, una società canadese. Questa applicazione di scansione 3D gratuita funziona in combinazione con un sensore di struttura ed è destinata a professionisti e cliniche mediche.
L’app 3DSizeME fornisce misurazioni molto precise. Su richiesta, TechMed3D può personalizzare l’applicazione in base alle esigenze dei professionisti.
App per iPad
itSeez3D
Compatibilità: iOS (solo iPad)
Prezzo: gratuito
Valutazione App Store: 4.2 / 5
itSeez3D offre scansioni 3D di ottima qualità ed è persino in grado di eseguire scansioni 3D del corpo. La risoluzione di quest’ultimo, tuttavia, rimane inferiore a quella ottenuta per oggetti più piccoli. La versione gratuita di itSeez3D offre scansioni illimitate, ma le esportazioni sono a pagamento. Sono disponibili due versioni a pagamento che forniscono un determinato numero di esportazioni gratuite e altri vantaggi.
itSeez3D ha recentemente rilasciato l’opzione “Scale Up”, un pacchetto da circa 250 euro / mese che offre fino a 1.200 esportazioni gratuite all’anno.
Canvas
Compatibilità: iOS (solo iPad)
Prezzo: gratuito
Valutazione App Store: 4/5
Accessorio: sensore della struttura occipitale (circa 400 euro)
Canvas è un’app di scansione 3D gratuita e facile da usare, ma è disponibile solo per iPad. Questa app è ideale per professionisti come architetti, interior designer, agenti immobiliari, ecc. L’applicazione Canvas esegue scansioni 3D a grandezza naturale e in tempo reale mentre l’utente cammina intorno alla parte da scansionare in 3D.
Canvas fornisce anche dimensioni precise dello spazio scansionato in 3D. Questa app consente agli utenti di salvare le proprie scansioni 3D localmente o inviarle via e-mail gratuitamente, ma il servizio Scan To CAD è disponibile a pagamento.